logo
Prodotti caldi Prodotti principali
Altri prodotti
Chi siamo
China Qingdao Wanguo Sanchuan Fiber Technology Co., Ltd
Chi siamo
Qingdao Wanguo Sanchuan Fiber Technology Co., Ltd
Qingdao Wanguo Sanchuan Fiber Technology Co., Ltd.Soluzioni avanzate in compositi progettate per l'eccellenza globaleFondata nel 2008 e con sede a Qingdao, in Cina, siamo specializzati in compositi in fibra ad alte prestazioni per applicazioni industriali esigenti. Sfruttando la produzione certificata DNV-GL e i sistemi di qualità ISO 9001:2025, forniamo soluzioni materiali mission-critical a clienti in oltre 35 paesi.Principali capacitàRicerca e sviluppo (R&S) orientata all'innovazione: Oltre ...
Leggi di più
Richiesta A Citazione
0+
Vendite annuali
0
Anno
0%
P.C.
0+
Impiegati
FORNIAMO
Il miglior servizio!
Puoi contattarci in vari modi.
Contattici
Qingdao Wanguo Sanchuan Fiber Technology Co., Ltd

Qualità stuoia tagliata del filo & tessuto della vetroresina fabbrica

eventi
Ultime notizie aziendali su Il mercato dei tessuti in fibra di carbonio è in forte espansione, guidando la nuova ondata dell'era del peso leggero
Il mercato dei tessuti in fibra di carbonio è in forte espansione, guidando la nuova ondata dell'era del peso leggero

2025-07-21

Il mercato dei tessuti in fibra di carbonio è in forte espansione, guidando la nuova ondata dell'era del peso leggero     Nel settore globale dei nuovi materiali, i tessuti in fibra di carbonio stanno emergendo come una scelta preferita in settori come l'aerospaziale, l'automotive,e sport e tempo libero a causa dei loro vantaggi di prestazione uniciRecentemente, il mercato dei tessuti in fibra di carbonio ha mostrato una robusta dinamica di crescita, annunciando l'arrivo dell'era leggera. Secondo l'ultimo rapporto di ricerca di mercato, il mercato globale dei tessuti in fibra di carbonio ha raggiunto diversi miliardi di dollari USA e dovrebbe mantenere una forte crescita nei prossimi anni.Cina, il più grande mercato mondiale dei consumatori di fibre di carbonio, ha visto la sua dimensione di mercato e il suo tasso di crescita classificarsi tra i primi a livello mondiale.Questa tendenza è attribuita alle eccellenti proprietà dei tessuti in fibra di carbonio, compresa la leggerezza, l'alta resistenza e la resistenza chimica, nonché le loro ampie applicazioni in settori come i veicoli a nuova energia e la produzione di fascia alta.  I tessuti in fibra di carbonio sono tessuti da migliaia di fili di fibra di carbonio e possiedono una forza e un modulo eccezionali pur mantenendo una struttura leggera.Sono materiali ideali per ottenere un prodotto leggeroNell'industria automobilistica, i tessuti in fibra di carbonio sono ampiamente utilizzati nella produzione di componenti come pannelli di carrozzeria, coperture del motore e spoiler.Non solo riducono il peso del veicolo e migliorano l'efficienza del carburante, ma migliorano anche l'integrità strutturale e la sicurezza dei veicoliNell'industria aerospaziale, i tessuti in fibra di carbonio sono materiali indispensabili per la fabbricazione di componenti chiave come le ali e le fusoliere degli aerei,fornire un forte sostegno al miglioramento delle prestazioni degli aeromobili. Oltre alle applicazioni tradizionali, i tessuti in fibra di carbonio mostrano anche un immenso potenziale di mercato in settori emergenti come la nuova energia e lo sport e il tempo libero.tessuti in fibra di carbonio utilizzati nella fabbricazione di pale di turbine eoliche, migliorando l'efficienza della generazione di energia e riducendo i costi di gestione e manutenzione.Le cornici di biciclette in fibra di carbonio e le racchette da tennis sono molto richieste a causa delle loro caratteristiche di leggerezza e resistenza elevata.. Con l'avanzamento della tecnologia e la crescente domanda del mercato, la tecnologia di produzione e le aree di applicazione dei tessuti in fibra di carbonio sono in continua innovazione ed espansione.Le imprese nazionali di fibra di carbonio stanno accelerando gli aggiornamenti tecnologici e l'espansione della capacità per soddisfare la crescente domanda del mercatoAllo stesso tempo, sono stati compiuti progressi significativi nella tecnologia di riciclo e riutilizzo dei tessuti in fibra di carbonio.fornire un forte sostegno allo sviluppo sostenibile dell'industria della fibra di carbonio. Il mercato in piena espansione dei tessuti in fibra di carbonio non solo ha portato cambiamenti rivoluzionari alle industrie correlate, ma ha anche iniettato nuova vitalità nella nuova industria dei materiali.con i continui progressi tecnologici e l'espansione della domanda di mercato, i tessuti in fibra di carbonio dovrebbero trovare applicazioni in un numero ancora maggiore di campi, contribuendo maggiormente allo sviluppo e al progresso della società umana.      
Vista più
Ultime notizie aziendali su Lancio del primo treno della metropolitana in fibra di carbonio a Qingdao
Lancio del primo treno della metropolitana in fibra di carbonio a Qingdao

2025-07-21

Lancio del primo treno della metropolitana in fibra di carbonio a Qingdao        Il 10 gennaio 2025, Qingdao Metro Group e CRRC Qingdao Sifang Co., Ltd. (CRRC Sifang) hanno lanciato congiuntamente il primo treno della metropolitana in fibra di carbonio al mondo, "CETROVO 1.0 Carbon Star Rapid Transit," sulla linea 1 della metropolitana di Qingdao, che segna la sua attività commerciale. This innovative achievement not only fills the international gap in the commercial application of carbon fiber composites in the main load-bearing structures of subway cars but also leads the upgrading of China's subway trains towards lightweight and green directions. Il design del "Carbon Star Rapid Transit" trasuda un'estetica tecnologica, con una combinazione di colori dominata dal nero, viola, giallo e blu.L'interno delle carrozze è dotato di sedili neri in fibra di carbonioLiu Jinzhu, capo progettista del CRRC Sifang, ha spiegato che le principali strutture portanti del treno, come la carrozzeria e il telaio del carrozzino,sono realizzati in materiali compositi in fibra di carbonio, che segna la prima applicazione commerciale di tali materiali nelle strutture portanti primarie dei veicoli della metropolitana a livello mondiale. Rispetto alle metropolitane tradizionali, i treni in fibra di carbonio offrono vantaggi significativi: in primo luogo, l'uso di materiali in fibra di carbonio rende il treno più leggero, riducendo il consumo energetico operativo.In particolare:, la carrozzeria è più leggera del 25%, il telaio del bogie è più leggero del 50% e l'intero treno è più leggero di circa l'11%, con conseguente riduzione del 7% del consumo energetico operativo.Si stima che ogni treno possa ridurre le emissioni di anidride carbonica di circa 130 tonnellate all'anno, equivale a piantare 101 acri di alberi. Oltre ai vantaggi di risparmio energetico, i treni in fibra di carbonio presentano una maggiore resistenza agli urti, una maggiore resistenza alla stanchezza e una maggiore durata strutturale.il treno incorpora la tecnologia del bogie radiale attivo, riducendo significativamente il "grido" durante la negoziazione delle curve, con una riduzione di 15 dB del rumore di passaggio della curva e di 2 dB del rumore interno per un funzionamento più silenzioso.il treno offre un miglioramento dell'ammortizzazione e dell'isolamento dalle vibrazioni, con conseguente riduzione dell'usura delle ruote e dei binari e una riduzione del 15% o più delle forze tra ruote e binari, riducendo significativamente i requisiti di manutenzione delle ruote e dei binari dei veicoli. In particolare, il "Carbon Star Rapid Transit" utilizza anche la tecnologia gemella digitale per stabilire una piattaforma di manutenzione intelligente SmartCare per i treni in fibra di carbonio,che consentono la rilevazione intelligente dei guastiL'adozione di nuovi materiali e tecnologie riduce del 22% i costi di manutenzione del ciclo di vita del treno. Lo sviluppo del "Carbon Star Rapid Transit" è durato diversi anni. Il progetto è stato ufficialmente lanciato nel 2021 e ha completato i test di tipo in fabbrica e 4,000 chilometri di prova di stabilità nel giugno 2024Dal luglio al dicembre 2024 è stata condotta una sperimentazione sul campo di sei mesi sulla linea 1 della metropolitana di Qingdao, che ha coinvolto 20 test di routine e 36 test di tipo.convalida completa delle prestazioni del trenoIl 21 dicembre 2024, il treno ha superato le revisioni degli esperti per le prove commerciali dei passeggeri, e il 5 gennaio 2025, ha superato una valutazione di sicurezza indipendente di terze parti (ISA). Attualmente il "Carbon Star Rapid Transit" è in servizio con i passeggeri sulla linea 1 della metropolitana di Qingdao.che si estende per 60 chilometri con 41 stazioni e fornisce intersezioni con altre sei lineeInizialmente, il "Carbon Star Rapid Transit" partirà dalla stazione di Shanli e opererà in modalità navetta tra le sezioni di Shanli e Xingguo Road.Le operazioni successive saranno ampliate per coprire l'intera linea in base alle prestazioni nell'area della strada Shanli-Xingguo. Il lancio di successo del treno della metropolitana in fibra di carbonio non ha solo superato il collo di bottiglia della riduzione del peso utilizzando materiali metallici tradizionali,realizzare un aggiornamento iterativo della tecnologia cinese di leggerazione dei veicoli ferroviari, ma stimolerà anche efficacemente lo sviluppo dell'intera catena industriale dei compositi in fibra di carbonio,che hanno un grande significato per coltivare nuove forze produttive nel settore delle attrezzature ferroviarieQuesto risultato innovativo costituisce senza dubbio un nuovo punto di riferimento per Qingdao e per il settore globale dei trasporti in metropolitana.
Vista più
Ultimo caso aziendale su Protezione contro la corrosione chimica
Protezione contro la corrosione chimica

2025-07-21

​​Materiali compositi: Rivoluzionano la protezione dalla corrosione chimica​​         I materiali compositi, leggeri, ad alta resistenza e progettati con una resistenza alla corrosione su misura, stanno trasformando le applicazioni industriali affrontando i limiti dei rivestimenti metallici tradizionali. Dai rivestimenti per tubazioni alle attrezzature marine, le innovazioni nei rivestimenti potenziati con grafene, nei nanocompositi polimerici e nei sistemi autoriparanti stanno prolungando la durata di servizio, riducendo i costi di manutenzione e promuovendo la sostenibilità nei settori della trasformazione chimica e dell'energia. ​​Vantaggi principali​​ ​​Proprietà di barriera migliorate​​ ​​Compositi a base di grafene​​: L'ossido di grafene (GO) e l'ossido di grafene ridotto (rGO) riempiono i micropori nei rivestimenti, riducendo la penetrazione di ossigeno e ioni cloruro di oltre il 90%  . Ad esempio, i rivestimenti epossidici modificati con GO raggiungono valori di impedenza superiori a 10¹⁰ Ω·cm², superando l'epossidica convenzionale di tre ordini di grandezza ​​Isolamento aerogel​​: I compositi aerogel di silice-foglio di alluminio (conduttività termica: 0,018 W/m·K) sostituiscono la tradizionale schiuma di poliuretano, riducendo il consumo di energia di refrigerazione del 30% nello stoccaggio a freddo . ​​Inibizione attiva della corrosione​​ ​​Sistemi autoriparanti​​: Gli inibitori di corrosione microincapsulati (ad esempio, polianilina, fenantrolina) rilasciano agenti attivi in caso di danneggiamento del rivestimento, riparando i difetti e riducendo i tassi di corrosione dell'80% . ​​MOF ibridi​​: I metal-organic frameworks (MOF) a base di zirconio come UiO-66-NH₂/CNTs creano nanocapsule porose che intrappolano gli ioni corrosivi, mantenendo l'integrità della barriera per oltre 45 giorni in ambienti salini . ​​Durabilità meccanica e chimica​​ ​​Polimeri rinforzati con fibra di carbonio (CFRP)​​: Combinano una resistenza alla trazione superiore del 35% rispetto all'acciaio con una riduzione del peso del 60%, ideali per i componenti delle piattaforme petrolifere offshore . ​​Nanocompositi polimerici​​: Le resine epossidiche modificate con nanocristalli di cellulosa (CNC) mostrano una resistenza all'urto superiore del 50% e una resistenza chimica migliorata del 40% . ​​Applicazioni chiave​​ 1. ​​Sistemi di tubazioni e stoccaggio​​ ​​Rivestimenti interni​​: I compositi di polietereterchetone (PEEK)/fibra di carbonio resistono alla corrosione da H₂S e CO₂ nelle condutture petrolifere, con una durata di servizio superiore a 30 anni . ​​Stoccaggio criogenico​​: I serbatoi isolati con aerogel flessibile mantengono temperature di -196°C con una dispersione termica inferiore del 40% rispetto ai progetti convenzionali . 2. ​​Strutture marine e offshore​​ ​​Rivestimenti per scafi​​: I rivestimenti epossidici ricchi di zinco con grafene migliorano la protezione catodica, riducendo le correnti di corrosione a
Vista più
Ultimo caso aziendale su Logistica della catena del freddo
Logistica della catena del freddo

2025-07-21

​Materiali compositi: rivoluzionano il controllo della temperatura nella logistica della catena del freddo​         I materiali compositi, leggeri, ad alta resistenza e dotati di regolazione termica personalizzabile, stanno rimodellando la logistica della catena del freddo colmando le lacune tecnologiche. Dai pannelli isolanti ai contenitori per il trasporto, le innovazioni nei compositi a cambiamento di fase (PCC) e negli aerogel stanno prolungando la durata di conservazione dei prodotti, riducendo il consumo di energia e promuovendo la sostenibilità nella logistica alimentare e farmaceutica. Vantaggi principali​ Regolazione termica di precisione​ ​Compositi a cambiamento di fase (PCC)​​: Una miscela ternaria di dodecanolo (DA), 1,6-esandiolo (HDL) e acido caprico (CA) con grafite espansa (EG) raggiunge una temperatura di cambiamento di fase di 2,9°C e un calore latente di 181,3 J/g, estendendo la durata di conservazione a freddo a oltre 160 ore ​Isolamento in aerogel​​: I compositi di aerogel di silice e fogli di alluminio (conducibilità termica fino a 0,018 W/m·K) riducono il consumo di energia di refrigerazione del 30% nei camion frigoriferi ​Design strutturale leggero​ I pannelli sandwich in schiuma di polimero rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) raggiungono una capacità di carico di 500 kg/m² riducendo al contempo il peso del 45%, ideali per contenitori isolati pieghevoli Le strutture in fibra di carbonio intrecciate in 3D migliorano la rigidità dei contenitori del 35% con un risparmio di materiale del 60% ​Soluzioni ecologiche​ I compositi a base di acido polilattico (PLA) si degradano per il 90% in 180 giorni, sostituendo la tradizionale schiuma EPS e riducendo l'inquinamento da plastica del 60% Le plastiche marine riciclate costituiscono il 30% delle bio-resine negli imballaggi della catena del freddo, riducendo le emissioni di carbonio del 40% Applicazioni chiave​ Trasporto​​ . . ​: I materiali a cambiamento di fase potenziati con nano-silice (calore latente: 280 J/g) con sensori IoT monitorano le spedizioni di vaccini in tempo reale​ I film di chitosano con nanoparticelle d'argento riducono la contaminazione microbica del 99,9% negli imballaggi di prodotti freschi ​ .​ ​Innovazioni e sfide​ ​Progressi nella produzione​ Le strutture in fibra continua stampate in 3D riducono gli sprechi del 70% per gli imballaggi miniaturizzati della catena del freddo​ ​ ​: I compositi aerogel costano 3–5 volte di più dei materiali tradizionali; la produzione su scala mira a Gli standard globali frammentati ostacolano la conformità transfrontaliera, con solo il 38% dei paesi che dispone di protocolli di test unificati​ ​​Tendenze future​ ​Film ultrasottili​ .​ ​: Gli agenti di accoppiamento silanici microincapsulati riparano i danni minori, estendendo la durata dei contenitori a 10 anni.​       I materiali compositi stanno spingendo la logistica della catena del freddo da un "controllo della temperatura" reattivo a "soluzioni intelligenti per l'energia" proattive. Con i progressi nella nanotecnologia e nei modelli di economia circolare, il settore si sta avvicinando a un futuro di "catene del freddo a emissioni zero" che salvaguardano gli approvvigionamenti alimentari e medici globali, allineandosi al contempo agli obiettivi di zero emissioni nette.  
Vista più
Ultimo caso aziendale su Produzione di yacht
Produzione di yacht

2025-07-21

​​Materiali compositi: rivoluzionano la produzione di yacht​​         I materiali compositi, leggeri, ad alta resistenza e resistenti alla corrosione, stanno trasformando la progettazione degli yacht. Dagli scafi agli alberi, le innovazioni aumentano la velocità, la sostenibilità e il lusso, soddisfacendo al contempo le esigenze eco-consapevoli. ​​Vantaggi principali​​ ​​Prestazioni ultraleggere​​ I polimeri rinforzati con fibra di carbonio (CFRP) riducono il peso dello scafo del 30-50%, migliorando la velocità (fino a 25 nodi) e l'efficienza del carburante . Le strutture ibride in fibra di vetro e carbonio bilanciano costi e prestazioni per yacht di medie dimensioni . ​​Durabilità in ambienti marini​​ I compositi in fibra di basalto resistono alla corrosione dell'acqua salata 10 volte meglio dell'acciaio, ideali per i climi tropicali . I rivestimenti autoriparanti minimizzano la manutenzione, riducendo i costi del 70% . ​​Integrazione intelligente​​ I compositi ad assorbimento radar riducono la RCS del 90%, consentendo progetti stealth . I sensori integrati monitorano lo stress strutturale in tempo reale . ​​Applicazioni chiave​​ ​​Scafo e ponti​​: Gli yacht completamente compositi (ad esempio, Sunreef 80 Levante) raggiungono un dislocamento di 45 tonnellate con un risparmio di carburante del 25% . ​​Propulsione​​: Le eliche in fibra di carbonio riducono le vibrazioni del 40%, migliorando l'efficienza . ​​Alberatura​​: Gli alberi in CFRP riducono il peso del 50% integrando i sistemi di navigazione . ​​Innovazioni e sfide​​ ​​Produzione​​: Le tecniche HP-RTM consentono una produzione di 2 m/min, riducendo i costi del 25% . ​​Economia circolare​​: La plastica marina riciclata costituisce il 30% delle bio-resine, riducendo le emissioni del 40% . ​​Barriere di costo​​: Gli yacht in CFRP costano 2-3 volte di più rispetto alle alternative in fibra di vetro; i processi a idrogeno verde mirano a tagli delle emissioni dell'80% . ​​Prospettive future​​ Entro il 2030, i compositi adattivi e i progetti basati sull'intelligenza artificiale consentiranno superyacht da 35 nodi con emissioni zero, rimodellando i viaggi marini di lusso.
Vista più
Ultimo caso aziendale su Cantieristica navale
Cantieristica navale

2025-07-21

Materiali compositi: il motore invisibile dell'efficienza e dell'innovazione nella costruzione navale - Sì.  I materiali compositi, con le loro proprietà di leggerezza, eccezionale resistenza, resistenza alla corrosione e flessibilità di progettazione, stanno rivoluzionando l'industria navale.Dalle strutture dello scafo ai sistemi di propulsione, e dal silenzio acustico a progetti ecologici, le innovazioni composite stanno guidando le navi verso prestazioni più elevate, minore consumo di energia e funzionalità più ampie. - Sì.- Sì.Vantaggi fondamentali e scoperte tecnologiche - Sì. - Sì.- Sì.Ultra leggero e resistente.- Sì. Gli scafi rinforzati con polimeri di fibra di vetro (GFRP) raggiungono una densità pari a 1/4 di quella dell'acciaio con resistenza alla trazione fino a 300 MPa, consentendo una riduzione del peso del 30% al 60% e un miglioramento dell'efficienza del carburante del 15-20%. Le strutture sandwich in schiuma di polimero rinforzato con fibre di carbonio (CFRP) per piattaforme offshore offrono una capacità di carico di 500 kg/m2, adattandosi a profondità d'acqua di 80 metri . - Sì.Durabilità su tutto il mare - Sì. I compositi in fibra di basalto (BFRP) presentano una resistenza alla corrosione 10 volte migliore dell'acciaio in ambienti marini, estendendo la durata di vita a oltre 30 anni . I rivestimenti in poliuretano auto-riparabili riparano automaticamente le micro crepe, riducendo la frequenza di manutenzione del 70% . - Sì.Integrazione multifunzionale - Sì. I compositi radar-absorbing (RAM) riducono la sezione trasversale del radar (RCS) del 90% e le firme infrarosse dell'80% . I compositi smorfianti riducono il rumore delle vibrazioni dello scafo di 15 dB, soddisfacendo i requisiti di stealth sottomarino . - Sì.- Sì.Applicazioni principali - Sì. - Sì.Casco e componenti strutturali - Sì. - Sì.Navi da guerra composte.: SveziaVisby- le fregate di classe - utilizzano fibre ibride carbonio-vetro, riducendo il peso totale a 625 tonnellate e consentendo capacità stealth . - Sì.Casco da riparazione rapida.: Le pompe in CFRP resistenti alle onde giapponesi raggiungono un quarto del peso delle pompe in bronzo con una resistenza alla pressione di 60 MPa . - Sì.Sistemi di propulsione.- Sì. Le eliche in fibra di carbonio riducono le vibrazioni del 40% e migliorano l'efficienza della propulsione del 18% . Gli alberi motori in CFRP eliminano 520 dB di rumore strutturale e supportano ambienti ad alta pressione in acque profonde . - Sì.Componenti funzionali - Sì. Le cupole sonar composite acustiche raggiungono un tasso di trasmissione del suono del 95% per i sottomarini nucleari cinesi del tipo 094 . I pali in CFRP integrano sistemi radar/comunicazione, riducendo il peso del 50% . - Sì.- Sì.Innovazioni tecnologiche e progressi industriali- Sì.- Sì. - Sì.Manifattura avanzata- - - Il stampaggio a trasferimento di resina ad alta pressione (HP-RTM) raggiunge una velocità di produzione di 2 m/min, consentendo forme di scafo complesse con una riduzione dei costi del 25% . La tecnologia di tessitura 3D produce rigidificatori integrati dello scafo, migliorando la resistenza del 35% riducendo il rifiuto del materiale del 60% . - Sì.Economia circolare - - - Le materie plastiche marine riciclate producono il 30% di resine epossidiche a base biologica, riducendo le emissioni di carbonio del 40% . Gli scafi di materiale composito ritirati e riutilizzati come scogliere artificiali riducono i costi di restauro ecologico del 70% . - Sì.Integrazione intelligente - - - Sensori a fibra ottica incorporati monitorano lo stress dello scafo con una precisione di 0,1 mm . Gli algoritmi dell'IA ottimizzano le forme dello scafo, riducendo l'attrito dell'aria dell'812% . - Sì.- Sì.Sfide e tendenze future - Sì. - Sì.- Sì.Barriere attuali - Sì. - Sì.Costo : Gli scafi in CFRP costano 3×5 volte di più dell'acciaio; obiettivo
Vista più
Ultimo caso aziendale su Impianto Solare
Impianto Solare

2025-07-21

- Sì.- Sì.Materiali compositi: il pilastro invisibile della rivoluzione dell'efficienza nelle centrali solari - Sì. I materiali compositi, con le loro proprietà di leggerezza, eccezionale resistenza, resistenza alla corrosione e caratteristiche personalizzabili, stanno rimodellando il paradigma di progettazione dei sistemi di generazione di energia solare.Da moduli fotovoltaici a strutture di stoccaggio dell'energia, e dai supporti montati a terra alle piattaforme offshore, le innovazioni composite stanno guidando l'energia solare verso una maggiore efficienza, costi più bassi e una maggiore accessibilità. - Sì.- Sì.Vantaggi principali - Sì. - Sì.Ultra leggero e resistente.- Sì. Armature in fibra di vetroLe cornici in poliuretano (GRPU) raggiungono una densità di 1/3 rispetto alle leghe di alluminio, con una resistenza alla trazione di 990 MPa, consentendo una riduzione del peso del 60% per i supporti solari. Le strutture sandwich in schiuma di fibra di carbonio per le piattaforme offshore forniscono una capacità di carico di 500 kg/m2, adattandosi a profondità d'acqua di 80 metri. - Sì.Durabilità in ogni tempo - Sì. Le cornici in fibra di basalto (BFRP) presentano una resistenza alla corrosione 10 volte migliore dell'acciaio, estendendo la durata di vita a oltre 30 anni negli ambienti costieri. I rivestimenti anti-UV avanzati bloccano il 99% delle radiazioni ultraviolette, garantendo prestazioni senza crepe in condizioni di deserto. - Sì.Integrazione intelligente - Sì. La fibra di carbonio tessuta in 3D supporta l'integrazione di sistemi di tracciamento, aumentando la produzione energetica del 18%. I rivestimenti in epossidi autocurativi riducono la frequenza di manutenzione del 70%. - Sì.Applicazioni principali - Sì. - Sì.- Sì.Moduli fotovoltaici flessibili - Sì. I compositi a base di poliimide consentono di realizzare moduli pieghevoli di 0,1 mm di spessore e 5 cm per tetti curvi. Le lastre di supporto rinforzate con fibra di carbonio migliorano l'efficienza delle celle solari bifaciali del 25%. - Sì.Piattaforme offshore - Sì. I galleggianti in fibre di carbonio supportano una capacità di 1 GW per progetto, riducendo i costi di fondazione del 20%. - Sì.Gestione termica - Sì. I compositi in rame a microcanale migliorano l'efficienza di raffreddamento del 40%, stabilizzando le temperature dei moduli sotto i 45°C. - Sì.- Sì.Innovazioni tecnologiche e scoperte sui costi - Sì. - Sì.Pultrusione continua : velocità di produzione di 1,5 m/min, 5 volte superiore ai metodi tradizionali. - Sì.Rivestimenti nano-modificati : ridurre del 60% la deposizione di polveri attraverso superfici auto-pulite. - Sì.Economia circolare : i compositi termoplastici raggiungono una riciclabilità del 90%, riducendo le emissioni durante il ciclo di vita del 55%. - Sì.- Sì.Sfide e tendenze future - Sì. - Sì.- Sì.Barriere attuali - - - BFRP costa 1,3×1,5 volte più dell'acciaio; obiettivo
Vista più

Qingdao Wanguo Sanchuan Fiber Technology Co., Ltd
Distribuzione del mercato
map map 30% 40% 22% 8%
map
map
COSA DICONO I CLIENTI
Victoria Coleman
Direttore dell'International: ProcurementLavorare con il WGSC è stata un'esperienza eccezionalmente positiva.e il design innovativo non sono negoziabili per noi..I loro prodotti sono fabbricati secondo standard rigorosi, superando le nostre aspettative di durata
David Smith
"Come direttore globale della catena di approvvigionamento, controllo rigorosamente i materiali. Forza e robustezza senza pari: tolleranza allo stress del 45% superiore agli standard del settore. Stabilità: zero deformazioni termiche in condizioni estreme. Finitura superficiale impeccabile: liscezza quasi speculare con uniformità di 0,3 μm. Il nostro prodotto
Carlos Mendes
Amministratore delegato di Green Materials Co: Sono lieto di condividere la mia esperienza positiva con i vostri tessuti in fibra di carbonio. La loro qualità è davvero notevole. Il rapporto resistenza/peso è eccezionale, il che è fondamentale per le nostre applicazioni ad alte prestazioni. La vostra attenzione ai dettagli e l'impegno per l'eccellenza sono evidenti in ogni spedizione.
Vikram Singh
Ingegnere senior di Arctic Logistics Pvt. Ltd.: Sono assolutamente entusiasta dei pannelli piatti in fibra di vetro che la vostra azienda produce.,Questi pannelli possono sopportare un colpo e ancora resistere, il che è un grosso problema per noi.
Amara Okafor
Responsabile Acquisti presso Elysian Composites Inc.: Ho recentemente avuto il piacere di visitare la vostra fabbrica e devo dire che sono profondamente colpito dalla qualità dei tappetini in fibra di vetro tagliata che producete. L'attenzione ai dettagli e l'impegno per l'eccellenza sono evidenti in ogni aspetto del vostro processo produttivo. In attesa di una partnership di successo.
Contattaci in qualsiasi momento!